Control-IQ & Dexcom G7: l’ultima innovazione per il diabete

Il tour organizzato da Movi SpA, leader nella distribuzione di soluzioni diagnostiche e terapeutiche pionieristiche nel campo del diabete, ha visto una serie di eventi dedicati ai professionisti sanitari (con tappe a Milano il 26.02.24, a Bologna il 27.02.24, a Roma il 28 e 29.02.24) per il lancio di un innovativo sistema integrato per la gestione del diabete costituito dal microinfusore con tecnologia Control-IQ e il sensore Dexcom G7.
Il ciclo di eventi di presentazione si è concentrato principalmente sull’illustrazione delle caratteristiche uniche del sistema e sulla discussione del suo potenziale impatto positivo sulla vita quotidiana delle persone sottoposte a trattamento con insulina. La presenza di più tappe in diverse città sul territorio nazionale ha permesso di coinvolgere una platea più ampia e di dare vita al contempo a un network a livello locale, utile per lo scambio di conoscenze, esperienze e tematiche specifiche che rispondono alle esigenze dei professionisti che si occupano di diabete.
Il lancio di questa nuova tecnologia sul mercato italiano è un evento di fondamentale rilevanza, perché il microinfusore Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ è stato il primo sistema AHCL (Advanced Hybrid Closed Loop) ad integrarsi con Dexcom G7, il sensore “Best in Class” sul mercato.
Questo dispositivo medico di ultima generazione, lanciato dall’azienda italiana Movi SpA, consiste in un microinfusore (Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ), associato ad un sensore per il monitoraggio in continuo della glicemia (Dexcom G7) e a un algoritmo predittivo di controllo che automatizza e personalizza l’erogazione di insulina in base ai dati provenienti dal sensore, rispondendo alle esigenze specifiche di ciascuna persona. Questo approccio garantisce maggiore flessibilità, autonomia e qualità di vita per chi lo utilizza.
Partendo dall’ascolto e da un’analisi dettagliata dei bisogni, è stato sviluppato un sistema che fosse veramente in grado di soddisfare le reali necessità di medico e paziente. Tra i principali vantaggi di questa nuova tecnologia: maggiore semplicità di gestione del diabete, aumentata affidabilità del dispositivo, miglioramento della qualità di vita, maggiore sicurezza nella restituzione del dato glicemico e ottimizzazione generale del compenso glicemico.
Con questo innovativo dispositivo le persone con diabete potranno ottenere un notevole miglioramento della propria qualità di vita, così come una maggiore semplicità di gestione della terapia da parte del clinico.
Rassegna stampa: