“Moving Borders in Diabetes Care”: MOVI presenta un nuovo sistema per la gestione del diabete

26 settembre 2025
MOVI – insieme al partner internazionale Tandem Diabetes Care – ha presentato oggi a Roma, davanti a circa 200 partecipanti tra professionisti sanitari, associazioni di categoria e advocate del mondo del diabete, le ultime innovazioni che stanno trasformando la gestione quotidiana della patologia. Un evento che segna una vera e propria accelerazione per le soluzioni tecnologiche dedicate alla terapia del diabete di tipo 1.
L’incontro, dal titolo “Moving Borders in Diabetes Care – La tecnologia che modella il cambiamento”, ha riunito esperti, clinici e la rete vendita della Business Unit Biosystem di MOVI, per condividere i progressi più recenti verso un obiettivo chiaro: semplificare la gestione del diabete e migliorare la qualità di vita delle persone che ne convivono.
Le novità in arrivo riguardano il sistema Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ: un sistema ibrido a circuito chiuso, già diffuso in Italia, che combina un microinfusore, un sensore per il monitoraggio continuo della glicemia e un algoritmo che modula automaticamente l’infusione basale ed eroga boli correttivi automatici in risposta ai valori glicemici.
Quattro innovazioni, un unico sistema integrato
Le novità presentate oggi a Roma da MOVI e Tandem Diabetes Care delineano un sistema sempre più completo e flessibile, che mette al centro il paziente, supporta il medico e rende la gestione del diabete ancora più semplice ed efficace. Queste le principali novità:
- Tandem t:slim Mobile App – consente ai pazienti di gestire la terapia insulinica (inclusa l’erogazione dei boli) direttamente da un’applicazione scaricata sul proprio smartphone, con maggiore autonomia, discrezione e aderenza terapeutica.
- Tandem Source – una nuova piattaforma web proprietaria che permette la sincronizzazione automatica delle informazioni raccolte dal sistema e dal sensore con il cloud, facilitando e velocizzando lo scambio di dati tra pazienti e professionisti sanitari e migliorando l’efficienza clinica.
- FreeStyle Libre 3 Plus – un altro sensore CGM compatibile con il microinfusore Tandem t:slim X2, che si aggiunge a Dexcom G6 e G7, ampliando le possibilità di scelta e personalizzazione della terapia.
- Control-IQ+ – un nuovo algoritmo avanzato che introduce maggiore flessibilità, permettendo di impostare profili basali temporanei e boli prolungati fino a otto ore, anche durante la modulazione automatica dell’insulina da parte dell’algoritmo, rendendo il sistema ora accessibile anche ai bambini dai 2 anni e ai pazienti con fabbisogni insulinici molto bassi o molto alti.
Una rivoluzione per persone e professionisti
“Queste innovazioni, frutto di una solida partnership con Tandem Diabetes Care, rappresentano un’evoluzione di grande rilievo per tutto l’ecosistema della gestione del diabete di tipo 1. Si tratta di un vero cambio di passo, sia per le persone che per i professionisti sanitari – dichiara Enrico Ceribelli, Director Business Unit Biosystem di Movi SpA – Per noi di Movi innovare significa garantire ai pazienti maggiore libertà e sicurezza offrendo al tempo stesso ai clinici strumenti più efficienti e intuitivi che semplificano la pratica clinica. Questa è la nostra rivoluzione: un nuovo sistema che supporta il medico e il paziente rendendo la gestione del diabete più semplice ed efficace”.
Le innovazioni presentate rafforzano il ruolo del sistema Tandem t:slim X2 con tecnologia Control-IQ come uno dei pochi Advanced Hybrid Closed Loop (AHCL) capaci di automatizzare non solo la modulazione della basale, ma anche l’erogazione dei boli correttivi. L’aggiunta della gestione da remoto via app e della compatibilità con più sensori CGM rappresenta un salto evolutivo significativo e unico nel suo genere verso un ecosistema completamente integrato.
Rassegna stampa:
- https://www.adnkronos.com/salute/ceribelli-movi-per-diabete-tipo-1-innovazioni-che-migliorano-qualita-vita_6jw3yCNMOMe5Rqcx86iVbx
- https://www.pharmastar.it/news/diabete/movi-con-tandem-diabetes-care-cambia-le-regole-del-gioco-nella-gestione-del-diabete-di-tipo-1-48493
- https://www.adnkronos.com/salute/medicina-da-movi-importanti-novita-per-la-gestione-del-diabete-di-tipo-1_3VzilUrxl0W40IsJhPxTTQ
- https://www.ilfoglio.it/adnkronos/2025/09/26/news/pediatra-rabbone-con-aid-risultati-eccezionali-in-controllo-diabete-1–8132384/
- https://www.ilmessaggero.it/video/adnkronos/salute_ceribelli_movi_quattro_innovazioni_per_gestione_flessibile_e_discreta_del_diabete-9091487.html
- https://www.ilgazzettino.it/ultimissime_adn/medicina_dall_app_a_nuovi_sensori_la_cura_del_diabete_1_cambia_passo-20250926172118.html
- https://www.ilgiornale.it/news/adnkronos/diabetologa-irace-bene-sistema-che-si-adatta-bisogni-2543104.html